Connessione al database con Visual Basic NET? Lo trovi su Opentraining.it Visual Basic Italia
Guide e Tutorials:indexed
Corso di Visual Basic: approfondimento sul controllo 'Barra di avanzamento'

Il controllo Barra di avanzamento consente di visualizzare graficamente l'avanzamento nel tempo di un determinato processo.
Quando si installa un'applicazione infatti viene mostrata una barra blu che mostra (unitamente alla percentuale) a che punto si trova il processo di installazione. La figura qui sotto ne è un esempio:


Il processo in cui utiilzzare il controllo può essere di diversa natura comunque è solitamente un'operazione piuttosto lunga: non sarebbe infatti particolarmente utile far conoscere all'utente lo stato dell'operazione se questa si risolvesse in pochi secondi.
Alcuni esempi possono essere, oltre la già citata installazione di applicazioni, gestita però solitamente da un programma apposito, la lettura di file di grosse dimensioni o l'inserimento in essi di una grande quantità di dati.
Oppure il controllo può essere utilizzato in attesa di compiere un'operazione su un'immagine (rotazione, trasformazione geometrica e così via).
In tutti questi casi è però necessario conoscere il tempo massimo utilizzato dal processo poichè ogni punto raggiunto dalla barra di avanzamento non è che una proporzione tra il totale delle operazioni da compiere (ad esempio lettura di tutti i dati da un file) e l'attuale operazione in corso (lettura di un dato specifico).
Se infatti teniamo presente l'esempio della lettura di informazioni da un file, se consideriamo TOT il totale dei dati da leggere (ad esempio TOT=140) e DATO il dato che l'applicazione sta leggendo correntemente (ad esempio il 21esimo), in una scala che va da 0% a 100%, saremo in una posizione 100 : 140 = x : 21 => x= (100*21)/140 = 15%.
Infatti se 15% è 21 allora 100% è 21 * 6,6 periodico = 139.9999999 periodico

Per poter utilizzare il controllo barra di avanzamento (o barra di progresso) in un'applicazione è necessario aprire la finestra Componenti, cliccando sul menu principale la voce 'Progetto' e selezionando l'opzione 'Componenti'.
Si aprirà una finestra dalla quale scegliere i componenti (ossia gli oggetti di immediato utilizzo sviluppati da altri) da importare nel progetto. La barra di avanzamento è compresa nel gruppo di componenti denominato 'Microsoft Windows Common Controls X.0' dove X indica il numero di versione di Visual Basic di cui si dispone:


Il valore minimo di una barra di avanzamento è espresso dalla proprietà Min:

ProgressBar1.Max = valore_minimo

mentre il valore massimo sarà espresso dalla proprietà Max.


ProgressBar1.Max = valore_massimo

Se ad esempio si imposta Min = 0 e Max = 100 si potrà utilizzare una scala 0-100 molto comoda per il calcolo della percentuale che indica lo stato dell'avanzamento.
E tale stato di avanzamento viene descritto dalla proprietà Value:

ProgressBar1.Max = valore_corrente

Il valore corrente è valido sia in lettura che in scrittura cioè è possibile sia impostarlo sia leggerlo semplicemente.
Ad esempio se Min = 0 e Max = 100 e Value = 50 allora il controllo si posizionerà sul 50% cioè a metà della barra:


mentre se si utilizza una scala differente, ad esempio Min = 0 e Max = 140, il valore 50 sarà poco prima di metà se la scala è più ampia:


o poco dopo metà se la scala ha un intervallo di valori minore.
Un altro parametro di cui tenere conto è la lunghezza del controllo, impostabile grazie alla proprietà Width:

ProgressBar1.Width = lunghezza

Un controllo più lungo aumenta la precisione nella rappresentazione dell'avanzamento: se infatti si imposta una lunghezza tale per cui vengono visualizzati solamente due blocchi, il controllo mostrerà solamente le fasi 0%-50% e 51%-100%.
Naturalmente ci si accorge a prima vista della differenza di visualizzazione tra la barra di avanzamento mostrata nella prima immagine e quella a blocchi delle figure qui sopra.
Una barra a blocchi è solo una delle impostazioni che possono essere assegnate al controllo: si può infatti decidere di utilizzare una barra continua utilizzando la proprietà Scrolling:

ProgressBar1.Scrolling = ccScrollingSmooth

caso in cui si otterrà un effetto simile a quello mostrato nell'immagine sotto:


oppure di ritornare ad una barra a blocchi:

ProgressBar1.Scrolling = ccScrollingStandard

Anche il verso del controllo può essere modificato in modo da ottenere l'effetto che si preferisce attraverso la proprietà Orientation. Le impostazioni sono: orizzontale, caso in cui la barra di progresso viene visualizzata come una barra orizzontale, proprio come mostrato nelle immagini precedenti, oppure verticale, caso in cui il controllo verrà visualizzato dall'alto al basso:


Archivio:ndexed
Lezioni Commenta questa lezione Invia la tua guida Avviso per le nuove lezioni
Proponi un argomento

Visual Basic Italia© copyright 2000 - tutti i diritti riservati
E-mail:
vbitalia@libero.it