La creazione di un progetto da zero in Visual Basic NET? Lo trovi su Opentraining.it Visual Basic Italia Guida al sito Tre tipi di collaborazione con Visual Basic Italia Scrivici per ogni tua necessità Guide di programmazione Visual Basic in rete Cerca all'intreno di Visual Basic Italia Aggiungi un sito alla lista Torna alla pagina principale
Guide e Tutorials:indexed
Le API - Inconvenienti

Quali inconvenienti?
Di certo usare le API per fare ciò che il sistema operativo fa di già porta inevitabilmente ad avere inconvenienti. Prima di tutto infatti esse sono maggiormente soggette ad errori rispetto alle funzioni strettamente interne al codice. Questo perchè essendo state create in C++, le informazioni passate alle (e dalle) funzioni devono necessariamente essere in linea con la sintassi usata da questo linguaggio, a prescindere da quello che effettivamente si sta utilizzando. Tutto ciò può portare a notevoli problemi piuttosto difficili da scovare, relativamente ad esempio ai puntatori e ad altri concetti dalla conoscenza dei quali il programmatore è generalmente sollevato. Per di più un errore nelle API è molto più pesante di un errore generato da una istruzione del codice. In questo caso infatti verrà generata la classica finestra di messaggio che ci intima di cambiare qualcosa nel codice perchè così non va bene. Questo perchè l'errore è interno a Visual Basic e può essere da esso facilmente individuato e gestito. Nel primo caso invece Visual Basic dovrebbe monitorare tutte le attività del nostro computer (cosa impossibile o almeno non realistica) per poter fornire una spiegazione all'errore API. Ed ecco allora che il programma si blocca irrimediabilmente in quanto le stesse API lo costringono a chiudersi tramite un GPF (General Production Fault). Per ultimo, un terzo problema connesso all'utilizzo delle API è la mancanza assoluta di documentazione in Visual Basic relativamente a tali funzioni. L'unica soluzione è quella di cercare risorse esterne (come Visual Basic Italia) per ovviare il problema. Il consiglio generale che diamo è quindi quello di non utilizzare le API per ciò che si può agevolmente fare tramite le funzioni interne al linguaggio di programmazione. Ma se così non fosse, le API sono sicuramente il più potente mezzo per raggiungere risultati di livello avanzato.


Archivio:ndexed
Lezioni Commenta questa lezione Invia la tua guida Avviso per le nuove lezioni
Proponi un argomento

Visual Basic Italia© copyright 2000 - tutti i diritti riservati
E-mail:
vbitalia@libero.it