Guide e Tutorials:indexed | ||||||||||||||||||||||||
Lavorare con le date (prima parte) Eccoci ad un'altro appuntamento coi controlli di Visual Basic. Questo mini corso strutturato in due parti tratterà il lavoro con le date attraverso gli unici due strumenti che Visual Basic mette a disposizione ai suoi utenti: il controllo MonthView e DTPicker.
Nota: attenzione a non confondere il controllo MonthView col controllo Microsoft Calendar Control x.0. Oggi parleremo esclusivamente del controllo MonthView. Il controllo MonthView non è altro che un calendario che permette all'utente di selezionare visivamente delle date. Questo evita all'utente dell'applicazione che conterrà questo controllo, il noioso inserimento manuale di giorno, mese e anno, se e dove richiesti. Nella figura 1 viene mostrata la MonthView così come appare di default. Naturalmente, come spesso accade per i controlli di Visual Basic, è possibile modificarne l'aspetto e le funzionalità a proprio piacimento, sfruttandone così appieno le potenzialità. Alcune delle proprietà supportate da MonthView sono elencate nella tabella sottostante. Naturalmente di proprietà il controllo MonthView ne ha a dismisura. Non le vedremo tutte in quanto ci occorrerebbe il doppio del tempo ed anche e soprattutto perchè sono particolarmente intuitive:
|
|
MonthView1.Value = #12/3/2000# MonthView1.Value = "7/19/75" MonthView1.Value = Now |
Private Sub MonthView1_DateClick(ByVal DateClicked As Date) MsgBox "Hai selezionato il giorno " & MonthView1.Day _ & " del mese " & MonthView1.Month _ & " dell'anno " & MonthView1.Year End Sub |
Private Sub MonthView1_DateClick(ByVal DateClicked As Date) MonthView1.DayBold(DateClicked) = True End Sub |
Archivio: | ||||
Lezioni | Commenta questa lezione | Invia la tua guida | Avviso per le nuove lezioni | Proponi un argomento |
Visual Basic Italia© copyright 2000 - tutti i diritti riservati |