Gli operatori logici in Visual Basic Net? Li trovi su Opentraining.it Visual Basic Italia
Guide e Tutorials:indexed
Filmati di trasferimento files (Tutorial completo) di Andrea Martelli

Ho deciso di intitolare questo articolo "Filmati di trasferimento files" unicamente perchè l'oggetto della lezione sarà la classica animazione che riproduce i documenti che volano da una cartella all'altra quando si copia un file. In realtà la cosa può essere estesa a qualsiasi file di formato .avi disponibile sul proprio hard disk. Se avete letto il mio articolo sulle presentazioni multimediali con Flash, allora potrete dire di saper utilizzare anche il controllo Animation messo a disposizione da Microsoft.
Tale controllo infatti non è altro che un semplice riproduttore di filmati (molto simile ad un videoregistratore), col quale si può avanzare un'animazione, fermarla e così via.
Nel caso in cui l'animazione suddetta vi stia troppo stretta potrete sempre andare alla ricerca di altri files .avi utilizzati dal sistema operativo, tramite Trova->Files o cartelle ed inserendo il parametro di ricerca "*.avi".

In ogni caso concentriamoci sull'animazione Working.avi, che come già detto, mostra un filmato di questo tipo:

Prima di tutto dobbiamo cercare il controllo adatto. Tale controllo è Animation incluso in Microsoft Common Controls-2 6.0. Una volta messi a disposizione del progetto questo gruppo di controlli, sarà necessario selezionare quello appropriato (Animation, appunto), contrassegnato dalla seguente icona:


Trascinato sul piano il controllo apparirà sulla form l'icona di una bobina, proprio come nell'immagine seguente:


Questo vuol dire che il lavoro preliminare è terminato e che adesso possiamo concentrarci unicamente sul codice (premesso che il controllo è dimensionabile e quindi l'area del filmato può essere modificata a piacere).
Cominciamo ad impostare il filmato che dovrà essere eseguito. Per far ciò dovremo puntare il controllo al file .avi che desideriamo riprodurre. Nel nostro caso:

Private Sub Form_Load()
Animation1.Open ("C:\Programmi\Microsoft Visual Studio\VB98\Wizards\" & _ "PDWizard\Working.avi")
End Sub

Il codice appena esposto non darà però il via all'animazione, che rimarrà fissa al fotogramma o frame iniziale. Per avviare il filmato dovremo aggiungere la seguente linea di codice alle tre precedenti:

Animation1.Play

L'impostazione di default del metodo Play comportano il fatto che l'animazione viene ripetuta all'infinito. Sono possibili però alcune varianti:
Ripetizioni indica ad esempio quante volte deve essere riavviato il filmato
Frame Iniziale indica da quale frammento del filmato iniziare l'animazione
Frame Finale indica fino a quale frammento del filmato continuerà a girare
Un esempio di animazione che ripete due volte i fotogrammi dal 5 al 15 è il seguente:

Animation1.Play 2, 5, 15


Nel caso si voglia terminare il filmato basterà un semplice:

Animation1.Stop



Archivio:
Lezioni Commenta questa lezione Invia la tua guida Avviso per le nuove lezioni
Proponi un argomento

Visual Basic Italia© copyright 2000 - tutti i diritti riservati
E-mail:
vbitalia@libero.it <% =Now %>