Gli operatori logici in Visual Basic Net? Li trovi su Opentraining.it Visual Basic Italia
Guide e Tutorials:indexed
Le API: definizione ed uso delle strutture


Questo articolo introduce ad un'altro interessante aspetto delle API: le strutture. Di struttura se n'è già parlato in precedenza, ad esempio quando abbiamo visto la composizione della struttura MENUITEMINFO. Non avevamo mai definito però in maniera precisa il concetto di struttura. Lo faremo adesso. Le strutture permettono alle funzioni di ricevere o ritornare un vasto numero di informazioni senza dover creare troppa confusione nella lista dei parametri. Per questa ragione le strutture sono organizzate in gruppi che corrispondono a singoli "pacchetti di informazioni". Non si troveranno quindi strutture legate a funzioni piuttosto semplici. Diverso è però il caso in cui i parametri dell'API diventano troppi. Proprio per questa caratteristica appena vista, le strutture si possono definire in via definitiva come oggetti utilizzati per raggruppare un ampio numero di variabili tra loro collegate.

Per definire una struttura in Visual Basic, si utilizza un blocco di codice che comincia con Type e termina con End Type, proprio in questo modo:

[(Public | Private)] Type **nome**
membro1 As tipo_di_dato1
membro2 As tipo_di_dato2
...
End Type

dove l'indicatore Public/Private come si può immaginare opera allo stesso modo delle funzioni. In generale però le strutture sono considerate da Visual Basic come pubbliche (quindi Public) a meno che il programmatore non specifichi diversamente. Proseguendo lungo lo studio degli elementi che compongono la struttura notiamo **nome**, che si riferisce al nome assegnato alla struttura. Un esempio di nome è il già citato MENUITEMINFO. In secondo luogo abbiamo una lista più o meno lunga di membri della struttura. Nell'esempio si sono considerati solo membro1 e membro2 ma la lista può continuare anche di parecchio. Qualsiasi membro rappresenta il nome assegnato ad un particolare e specifico membro della struttura dove per membro della struttura si indica una variabile contenuta all'interno della struttura.
Proseguendo troviamo tipo_di_dato... che indica il tipo di dato del particolare membro della struttura ossia della variabile specifica. Tipi validi di dato sono Byte, Integer, Long e String. Tipi di dati però possono essere rappresentati anche da altre strutture (sempre che siano definite nel progetto).
Vediamo un esempio: in questa struttura di esempio, che chiamiamo appunto "STRUTTURADIESEMPIO", abbiamo due interi a 32 bit (Long), due stringhe di testo e un'altra struttura denominata "RECT":

Type STRUTTURADIESEMPIO
Variabile_Long As Long
Altra_Variabile_Long As Long
Testo As String
Altro_Testo As String * 24
Altra_Struttura As RECT
End Type


Archivio:ndexed
Lezioni Commenta questa lezione Invia la tua guida Avviso per le nuove lezioni
Proponi un argomento

Visual Basic Italia© copyright 2000 - tutti i diritti riservati
E-mail:
vbitalia@libero.it