La creazione di un progetto da zero in Visual Basic NET? Lo trovi su Opentraining.it Visual Basic Italia
Guide e Tutorials:indexed
Come creare un pop-up menu
Questa è ufficialmente la prima lezione. Le lezioni (contrariamente alla logica) non sono assolutamente in ordine di difficoltà crescente, ma si sviluppano in base al materiale didattico da noi messo insieme. Questa settimana ci occupiamo di come inserire un pop-up menu all'interno della form. Innanzitutto definiamo l'oggetto dei nostri studi: un menu pop-up nu utilizzato prevalentemente per gestire operazioni oppure opzioni relative ad una specifica area della form. Ad esempio si potrà aprire due pop-up menu cliccando o su una texbox o su una label. Quando un menu di questo tipo viene invocato, in genere alla pressione del tasto destro del mouse sull'oggetto specifico, appare un menu a discesa in corrispondenza del puntatore.
Questo vuol dire che se programmate l'apertura del menu indipendentemente dal click del tasto destro del mouse ma ad esempio alla pressione del tasto "E" sulla tastiera, il menu apparirà comunque in corrispondenza del puntatore del mouse, anche se questo è ad una delle estremità dell'area visibile. Dopo che la selezione è fatta, il menu scompare. E adesso veniamo alla fase della progettazione vera e propria. Si può creare un pop-up menu nello stesso modo in cui si crea il menu principale di un programma col MenuEditor. Ma c'è un accorgimento in più di cui tenere conto: il menu pop-up deve essere nascosto nella form in modo che non sia visibile. Ad esempio: volete progettare un pop-up menu che contenga le voci: Copia, Incolla, Seleziona tutto ? Usate il Menu Editor e create un menu vero e proprio come se lo creaste per la form. Utilizzate le voci appena elencate. Da codice, per richiamare il pop-up menu, basta invocare il metodo PopUpMenu (eventualmente specificando il nome della form nella quale è contenuto il menu al quale fare riferimento.
Archivio:
Lezioni Commenta questa lezione Invia la tua guida Avviso per le nuove lezioni
Proponi un argomento

Visual Basic Italia© copyright 2000 - tutti i diritti riservati
E-mail:
vbitalia@libero.it