PRINCIPALE > LISTA DELLE AREE DI DISCUSSIONE > VISUAL BASIC: DOMANDE GENERALI > MESSAGGIO

Eseguire una ricerca veloce nell' archivio delle risorse di Visual Basic Italia®: 

Preso dall'archivio...

Premere il pulsante sotto per accedere direttamente ad un articolo o ad un esempio preso in modo casuale dall'archivio.

Ultimo e-book pubblicato:

"INTRODUZIONE AI CSS"

Lo scopo del CSS language è quello di controllare lo stile dei vari elementi che concorrono a formare un
documento HTML.
Si può operare in tre modi collegamento ad un foglio di stile esterno;definizione degli stili all'inizio
del documento utilizzo della proprietà style all'interno di un Tag HTML (embedded style). Questo e-book introduttivo
servirà per apprendere tali nozioni fondametali dei fogli di stile.


Prezzo: € 0.0.

Presentazione:
REAL SOFTWARE RILASCIA LA VERSIONE 5.0 di REALbasic per Windows






Gorizia, 5 maggio 2003 - Active, distributore in esclusiva di REALSoftware, Austin, Tx, annuncia la disponibilità di REALbasic 5.0 per Windows, uno strumento per lo sviluppo semplice da usare che permette agli utenti Windows di tutti i livelli di creare applicazioni personalizzate e di compilarle sia per la piattaforma Windows che per quella Macintosh.
[>>]

http://www.active-software.com

Contatti. Utilizzare l'email generica per domande relative al sito:
Porre domande relative al sito
oppure scrivere ad un responsabile di area.
Responsabile del sito: >Andrea Martelli
Responsabile area "Corso di VB":
> Giorgio Abraini

Messaggio



Consigli x utility
lucarr67 09/03/2004
Difficoltà: Principiante

Ciao,
visto che le nuove stampanti usb, inkjet, ecc non supportano piu' l'ambiente MS-Dos e vista l'esistenza di software (DosPrint, DosPRN, ecc.) che permettono la stampa da applicazioni Dos su stampanti Windows, ma purtroppo non sono gratuiti e il loro funzionamento lascia un po' a desiderare...; ho deciso: Me lo faccio io un programmino del genere !
La tecnica è quella di individuare files di stampa in una directory predefinita e stamparli utilizzando VB.
Il programma esegue un loop infinito che controlla l'esistenza di files nella directory predefinita. Se ne trova uno esegue la stampa, lo cancella e ritorna al loop principale.
Il primo test è andato abbastanza bene, ma dovrei apportare un paio di modifiche e mi serve qualche consiglio:
1) Vorrei che il controllo sull'esistenza dei files da stampare venga eseguito ogni tot (2 o 3 secondi). Ho provato le tradizionali techiche di eseguire calcoli e loop, ma questo impegna troppo la Cpu. Non esiste un modo per mettere il programma in attesa per tot secondi che non impegni la Cpu (o la impegni minimamente) ?
2) Vorrei che il mio programma venisse eseguito in background, cioè fosse sempre residente in memoria e in esecuzione ma non deve occupare troppe risorse di sistema. Andrebbe bene (anzi, meglio !) se si potesse lanciare contestualmente con l'avvio delle mie applicazioni MS-Dos e se terminasse con esse (si potrebbe utilizzare un file .bat per lanciare il mio programma, poi l'applicazione Dos, e alla fine chiudere tutto ?).
3) Per stampare i files, li leggo e stampo riga per riga. Secondo voi va bene così o avete qualche suggerimento ?
Se per caso avete qualche altra idea è ben accetta.
Una volta terminato si potrebbe anche pubblicare, sono sicuro che è un programma che non serve solo a me...
Aspetto i vostri consigli...
Ciao