PRINCIPALE > LISTA DELLE AREE DI DISCUSSIONE > VISUAL BASIC: DOMANDE GENERALI > MESSAGGIO

Eseguire una ricerca veloce nell' archivio delle risorse di Visual Basic Italia®: 

Preso dall'archivio...

Premere il pulsante sotto per accedere direttamente ad un articolo o ad un esempio preso in modo casuale dall'archivio.

Ultimo e-book pubblicato:

"INTRODUZIONE AI CSS"

Lo scopo del CSS language è quello di controllare lo stile dei vari elementi che concorrono a formare un
documento HTML.
Si può operare in tre modi collegamento ad un foglio di stile esterno;definizione degli stili all'inizio
del documento utilizzo della proprietà style all'interno di un Tag HTML (embedded style). Questo e-book introduttivo
servirà per apprendere tali nozioni fondametali dei fogli di stile.


Prezzo: € 0.0.

Presentazione:
REAL SOFTWARE RILASCIA LA VERSIONE 5.0 di REALbasic per Windows






Gorizia, 5 maggio 2003 - Active, distributore in esclusiva di REALSoftware, Austin, Tx, annuncia la disponibilità di REALbasic 5.0 per Windows, uno strumento per lo sviluppo semplice da usare che permette agli utenti Windows di tutti i livelli di creare applicazioni personalizzate e di compilarle sia per la piattaforma Windows che per quella Macintosh.
[>>]

http://www.active-software.com

Contatti. Utilizzare l'email generica per domande relative al sito:
Porre domande relative al sito
oppure scrivere ad un responsabile di area.
Responsabile del sito: >Andrea Martelli
Responsabile area "Corso di VB":
> Giorgio Abraini

Messaggio



Per Francesco: codice risolutivo da DB a Listview
Chico 27/09/2003
Difficoltà: Principiante

Ecco un esempio sul traferimento dei dati di un database Access in una listview:

Occorrente:
un DataBase Access chiamato "anagrafica.mdb" nella directory "c:/"
Detto database deve avere una tabella chiamata "indirizzi" contenente i campi "ID" (contatore) "nome" "cognome" e "citta" (testo).

Inserisci nei campi succitati dati a caso:
esempio:
ID Nome Cognome Citta
1 Franco Rossi Catania
2 Mario Alberti Jeddah
3 Luigi Rizzo Manama
ecc..ecc.

Nel progetto VB aggiungi il riferimento a "Microsoft DAO 3.6 Object Library" (in Progetto --> Riferimenti) per la gestione dei Database.
Inoltre selezioni il componente "Microsoft Windows Common Control 6.0" per la gestione ListView.
Fatto questo, aggiungi una ListView (ListView1) al tuo progetto e prova questo codice :

Private Sub form_load()

ListView1.ListItems.Clear
ListView1.View = lvwReport

Dim itmx As ListItem
ListView1.ColumnHeaders.Add , , "ID", 500
ListView1.ColumnHeaders.Add , , "Nome", 1000
ListView1.ColumnHeaders.Add , , "Cognome", 1000
ListView1.ColumnHeaders.Add , , "Citta", 1000

Dim dbs As Database
Dim rst As Recordset
Set dbs = OpenDatabase("c:\anagrafica.mdb")
Set rst = dbs.OpenRecordset("indirizzi")

With rst
While (.EOF = False) ' finche' non arriva alla fine dei records
.Edit
Set itmx = ListView1.ListItems.Add(, , !ID)
itmx.SubItems(1) = !nome
itmx.SubItems(2) = !cognome
itmx.SubItems(3) = !citta

.MoveNext ' si sposta al record successivo
Wend
End With


rst.Close
dbs.Close


End Sub

Fami sapere...

Ciao

Chico