Eseguire
una ricerca veloce nell' archivio delle risorse di Visual Basic
Italia®:
|
Preso
dall'archivio...
Premere il pulsante sotto per accedere direttamente ad un articolo
o ad un esempio preso in modo casuale dall'archivio.
|
Ultimo
e-book pubblicato:
"INTRODUZIONE
AI CSS"
Lo scopo del CSS language è quello di controllare lo
stile dei vari elementi che concorrono a formare un
documento HTML.
Si può operare in tre modi collegamento ad un foglio di stile
esterno;definizione degli stili all'inizio
del documento utilizzo della proprietà style all'interno
di un Tag HTML (embedded style). Questo e-book introduttivo
servirà per apprendere tali nozioni fondametali dei fogli
di stile.
Prezzo: € 0.0.
|
Contatti.
Utilizzare l'email generica per domande relative al sito:
oppure scrivere
ad un responsabile di area.
Responsabile
del sito: >Andrea
Martelli
Responsabile area "Corso di VB":
> Giorgio Abraini
|
|
|
|
Oltre la programmazione |
Davide |
29/07/2003 |
Difficoltà:
Principiante
|
|
Salve,
scrivo
questo
messaggio
perchè
ormai
stanco
di
convivere
in
una
realtà
aziendale
che
non
sà
valutare
le
potenzialità
di
un
programmatore
interno,
relegandolo
di
tanto
in
tanto
a
fare
qualche
micro-applicativo
che
poi
regolarmente
non
viene
commercializzato
nel
modo
adeguato.
Ritengo
di
non
essere
un
cranio
ne
tantomeno
un
principiante,ho
al
mio
attivo
applicativi
di
media
entità,
alcuni
dei
quali
girano
anche
su
territorio
regionale
in
grosse
strutture.
La
domanda
che
vi
pongo
va
oltre
la
programmazione,
in
quest
settore
ho
sempre
lavorato
come
dipendente,
e
vorrei
adesso
rivalutarmi
e
fare
capire
a
qualcuno
cosa
possa
significare
oggi
sviluppare
software,
ma
non
ho
ancora
le
idee
chiare
su
quali
possano
essere
i
costi
per
poter
avviare
una
attività
del
genere,
se
ci
sono
magari
incentivi
per
chi
si
cimenta
in
questo
genere
di
attività,
quali
sono
le
pratiche
da
svolgere
per
poter
registrare
un
proprio
software,
ed
eventualmente
i
costi
di
registrazione,
come
poter
rilasciare
licenze
validant
ai
fini
legali
etc...,
tutto
un
insieme
di
argomenti
che
vanno
oltre
la
programmazione,
ma
che
comunque
per
chi
come
me
ha
deciso
o
pensa
di
voler
mettersi
in
proprio
sono
utili
se
non
indispensabili.
Vi
ringrazio
sin
d'ora
per
la
vostra
gentile
attenzione
nel
leggere
un
post
così
lungo.
p.s.
volevo
anche
sapere
se
esistono
realtà
su
internet
dove
poter
lavorare
a
distanza
come
programmatore.
|
|