PRINCIPALE > LISTA DELLE AREE DI DISCUSSIONE > VISUAL BASIC: DOMANDE GENERALI > MESSAGGIO

Eseguire una ricerca veloce nell' archivio delle risorse di Visual Basic Italia®: 

Preso dall'archivio...

Premere il pulsante sotto per accedere direttamente ad un articolo o ad un esempio preso in modo casuale dall'archivio.

Ultimo e-book pubblicato:

"INTRODUZIONE AI CSS"

Lo scopo del CSS language è quello di controllare lo stile dei vari elementi che concorrono a formare un
documento HTML.
Si può operare in tre modi collegamento ad un foglio di stile esterno;definizione degli stili all'inizio
del documento utilizzo della proprietà style all'interno di un Tag HTML (embedded style). Questo e-book introduttivo
servirà per apprendere tali nozioni fondametali dei fogli di stile.


Prezzo: € 0.0.

Presentazione:
REAL SOFTWARE RILASCIA LA VERSIONE 5.0 di REALbasic per Windows






Gorizia, 5 maggio 2003 - Active, distributore in esclusiva di REALSoftware, Austin, Tx, annuncia la disponibilità di REALbasic 5.0 per Windows, uno strumento per lo sviluppo semplice da usare che permette agli utenti Windows di tutti i livelli di creare applicazioni personalizzate e di compilarle sia per la piattaforma Windows che per quella Macintosh.
[>>]

http://www.active-software.com

Contatti. Utilizzare l'email generica per domande relative al sito:
Porre domande relative al sito
oppure scrivere ad un responsabile di area.
Responsabile del sito: >Andrea Martelli
Responsabile area "Corso di VB":
> Giorgio Abraini

Messaggio



Prorpietà selLenght, selStart, selText
Peppe Catania 17/06/2002
Difficoltà: Principiante

Proprietà SelLength, SelStart e SelText
· SelLength restituisce o imposta il numero di caratteri selezionati.

· SelStart restituisce o imposta il punto di inizio del testo selezionato. Se non è selezionato nessun testo, indica la posizione del punto di inserimento.

· SelText restituisce o imposta la stringa contenente il testo selezionato. Se non è selezionato nessun carattere, è una stringa di lunghezza zero ("").


Funziona benissimo la valorizzazione del SelStart, SelLength e SelText.
Volendo fare invece il percorso inverso, a seguito della pressione di un tasto di spostamento all’interno dell’oggetto “Casella di Testo”, SelStart, SelLength o SelText non risultano valorizzati e il trasferimento, all’interno dell’evento “Keydown”, “KeyUp”, “Change”,…, del loro contenuto su altrettanti variabili, produce come risultato un valore pari a “0” (zero).

Secondo l’enunciato della guida on-line, riportato sopra, le proprietà suddette dovrebbero contenere sempre la posizione iniziale e la lunghezza della substringa selezionata e la stessa substringa selezionata (il valore zero può essere valido solamente per SelLength o SelText, in caso di non selezione.

Es.: Evento GotFocus:
CodVoceF03.SelStart = 8 à OK !
CodVoceF03.SelLength = 2 à OK !

Evento KeyDown:
CodVoceF03.SelStart = 2 à OK !
CodVoceF03.SelLength = 5 à OK !

Prova = CodVoceF03.SelStart à risultato = “0”; perché?
Prova = CodVoceF03.SelLength à risultato = “0”; perché?


N.B.: la verifica è stata svolta in Debug, utilizzando la versione Learning di Visual Basic 6.0

Aiuto!!!

 

 

 

 

 
R: Sembra che la tua applicazione non scarichi correttame ... SgtKill
26/07/2004
R: Private Sub form_load() Dim intN as Integer intN = ... Leonardo
19/04/2003
R: function CheNonSo(campoDiTesto1.value) --senza apici e ... Guidocaser
21/01/2003
R: Excel usa le routine di VBA, qundi quando vuoi realizz ... Domenico
07/01/2003
R: > Volevo chiedere se c'è un modo per andare a capo ... Domenico
07/01/2003