Eseguire
una ricerca veloce nell' archivio delle risorse di Visual Basic
Italia®:
|
Preso
dall'archivio...
Premere il pulsante sotto per accedere direttamente ad un articolo
o ad un esempio preso in modo casuale dall'archivio.
|
Ultimo
e-book pubblicato:
"INTRODUZIONE
AI CSS"
Lo scopo del CSS language è quello di controllare lo
stile dei vari elementi che concorrono a formare un
documento HTML.
Si può operare in tre modi collegamento ad un foglio di stile
esterno;definizione degli stili all'inizio
del documento utilizzo della proprietà style all'interno
di un Tag HTML (embedded style). Questo e-book introduttivo
servirà per apprendere tali nozioni fondametali dei fogli
di stile.
Prezzo: € 0.0.
|
Contatti.
Utilizzare l'email generica per domande relative al sito:
oppure scrivere
ad un responsabile di area.
Responsabile
del sito: >Andrea
Martelli
Responsabile area "Corso di VB":
> Giorgio Abraini
|
|
|
|
Word, Visual Basic e DocVariables |
Daniele |
28/05/2002 |
Difficoltà:
Difficile
|
|
Ciao
Ragazzi,
ho
un
"piccolo"
problema.
Sto
cercando
di
usare
l'automazione
di
Word
da
Visual
Basic,
e
la
cosa
mi
è
anche
riuscita.
Uso
le
DocVariable
di
Word,
e
da
VB
le
alimento.
Sul
PC
dove
lavoro
(windows
2000
e
office
XP),
funziona
tutto
alla
perfezione
e
riesco
a
generare
i
documenti.
La
cosa
strana
è
che
se
lo
installo
su
un'altro
computer
(windows
95
e
Office
97),
mi
dà
un
errore
stranissimo:
"La
variabile
utilizza
un
tipo
di
automazione
non
supportato
in
Visual
Basic"
All'inizio
pensavo
fosse
un
problema
di
libreria,
ho
provveduto
ad
installare
la
10.0
ma
la
cosa
non
è
cambiata,
c'è
qualcuno
che
sappia
dirmi
come
risolvere
questo
problema?
Ho
provato
anche
a
convertire
il
documento
template
in
un
aversione
precedente
di
word
(la
97)
ma
la
cosa
non
è
cambiata
Grazie
a
tutti
|
|