PRINCIPALE > LISTA DELLE AREE DI DISCUSSIONE > DATABASE > MESSAGGIO

Eseguire una ricerca veloce nell' archivio delle risorse di Visual Basic Italia®: 

Preso dall'archivio...

Premere il pulsante sotto per accedere direttamente ad un articolo o ad un esempio preso in modo casuale dall'archivio.

Ultimo e-book pubblicato:

"INTRODUZIONE AI CSS"

Lo scopo del CSS language è quello di controllare lo stile dei vari elementi che concorrono a formare un
documento HTML.
Si può operare in tre modi collegamento ad un foglio di stile esterno;definizione degli stili all'inizio
del documento utilizzo della proprietà style all'interno di un Tag HTML (embedded style). Questo e-book introduttivo
servirà per apprendere tali nozioni fondametali dei fogli di stile.


Prezzo: € 0.0.

Presentazione:
REAL SOFTWARE RILASCIA LA VERSIONE 5.0 di REALbasic per Windows






Gorizia, 5 maggio 2003 - Active, distributore in esclusiva di REALSoftware, Austin, Tx, annuncia la disponibilità di REALbasic 5.0 per Windows, uno strumento per lo sviluppo semplice da usare che permette agli utenti Windows di tutti i livelli di creare applicazioni personalizzate e di compilarle sia per la piattaforma Windows che per quella Macintosh.
[>>]

http://www.active-software.com

Contatti. Utilizzare l'email generica per domande relative al sito:
Porre domande relative al sito
oppure scrivere ad un responsabile di area.
Responsabile del sito: >Andrea Martelli
Responsabile area "Corso di VB":
> Giorgio Abraini

Messaggio



Problema con ADO e DBF
Stefano 04/05/2004
Difficoltà: Medio

Devo gestire database "Dbf" con il driver Jet diretto, senza oggetti.
Ho fatto la connessione usando adodb, e il bello è che funziona tutto ma proprio tutto molto velocemente, tranne un piccolissimo problema all'avvio, cioè appena apro il progetto, e ripeto solo appena aperto al primissimo avvio, non apre il database, dando il seguente errore:

"Errore di run-time '-2147467259 (80004005)': Sequenza di ordinamento selezionata non supportata dal sistema iperativo. "

Cioè è stranissimo che al secondo tentativo (anzi addirittura premendo F5 nel debug....) va tutto a meraviglia... Il problema
l'ho corretto mettendo un "if" e cioè se i record del recordset sono 0 allora
rifai l'apertura... Però è strano...

P.S. Il codice è qua sotto, vi sembra abbastanza ottimale aprire così i
database? grazie

Public Cn As Connection
Public Cn2 As Connection
Public Recset As ADODB.Recordset
Public Recset2 As ADODB.Recordset

Function ApriDB()
On Error Resume Next

Dim Xxx As String
Dim Xxx2 As String

Dim Qr As String
Dim Qr2 As String

Set Cn = New Connection
Set Cn2 = New Connection

'ODBC:
'Cn.Open "DSN=Test;"

'DRIVER:
Cn.Open "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;" & "Extended Properties=dBase
III;" & "Data Source =c:\archivi\2004"
Cn2.Open "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;" & "Extended
Properties=dBase III;" & "Data Source =c:\archivi\2004"

Set Recset = New ADODB.Recordset
Set Recset.ActiveConnection = Cn

Set Recset2 = New ADODB.Recordset
Set Recset2.ActiveConnection = Cn2

Xxx2 = "LOCTITE"

Qr = "SELECT * FROM MAGARMAG WHERE DESC_ART LIKE '%" & Xxx2 & "%'" '
ORDER BY VOCE, COD_ART"

Xxx = "MILANO"

Qr2 = "SELECT * FROM CAB WHERE SEDE LIKE '%" & Xxx & "%'"

'''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''
Recset.CursorLocation = adUseClient

Recset.Open Qr, Cn, adOpenDynamic, adLockBatchOptimistic



If Recset.RecordCount = 0 Then 'If per un errore sconosciuto
che alla prima apertura non funziona la query
Recset.Open Qr, Cn, adOpenDynamic, adLockBatchOptimistic
Else
End If



''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''
'''''

Recset2.CursorLocation = adUseClient

Recset2.Open Qr2, Cn2, adOpenDynamic, adLockBatchOptimistic

If Recset.RecordCount = 0 Then 'If per un errore sconosciuto che alla
prima apertura non funziona la query
Recset.Open Qr, Cn, adOpenDynamic, adLockBatchOptimistic
Else
End If

''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''
'''''

Set DataGrid1.DataSource = Recset

Set DataGrid2.DataSource = Recset2

Call PopLw1 'Popola una listview

End Function