Eseguire
una ricerca veloce nell' archivio delle risorse di Visual Basic
Italia®:
|
Preso
dall'archivio...
Premere il pulsante sotto per accedere direttamente ad un articolo
o ad un esempio preso in modo casuale dall'archivio.
|
Ultimo
e-book pubblicato:
"INTRODUZIONE
AI CSS"
Lo scopo del CSS language è quello di controllare lo
stile dei vari elementi che concorrono a formare un
documento HTML.
Si può operare in tre modi collegamento ad un foglio di stile
esterno;definizione degli stili all'inizio
del documento utilizzo della proprietà style all'interno
di un Tag HTML (embedded style). Questo e-book introduttivo
servirà per apprendere tali nozioni fondametali dei fogli
di stile.
Prezzo: € 0.0.
|
Contatti.
Utilizzare l'email generica per domande relative al sito:
oppure scrivere
ad un responsabile di area.
Responsabile
del sito: >Andrea
Martelli
Responsabile area "Corso di VB":
> Giorgio Abraini
|
|
|
|
Problemi con ADO e DATA |
Pietro |
19/03/2003 |
Difficoltà:
Principiante
|
|
Ho
costruito
un'applicazione
con
VB6
che
serve
più
come
un'interfaccia
grafica
con
un
database.
La
prima
volta
ho
provato
ad
utilizzare
l'oggetto
DATA
ma
ho
trovato
problemi
nel
connetterlo
con
un
database
fatto
con
access
2000.
Allora
ho
provato
con
l'oggetto
ADO
ma,
benchè
ho
risolto
il
problema
della
connessione
con
il
database
in
Access
2000
(o
almeno
lo
spero!),
se
trasferisco
eseguibile
e
database
in
un'altro
pc
(premetto
che
ho
eliminato
il
percorso
assoluto
al
database
quindi
teoricamente
dovrebbe
leggerlo
dalla
stessa
cartella
dove
si
trova
il
.exe),
parte
l'eseguibile
ma
non
mi
visualizza
i
dati
nel
database.
Inoltre
ho
un
altro
problema:
mentre
con
l'oggetto
DATA
avevo
la
possibilità
di
sfruttare
la
proprietà
"findfirst"
di
"recordset",
con
ADO
come
posso
sfruttare
questa
funzione
per
far
sì
che
il
programmino
mi
permetta
di
fare
ricerche
all'interno
del
database?
Vi
prego
di
rispondere!!!
Ho
voglia
di
imparare!!!
|
|