PRINCIPALE > E-BOOKS E WHITE PAPERS

Eseguire una ricerca veloce nell' archivio delle risorse di Visual Basic Italia®: 

Preso dall'archivio...

Premere il pulsante sotto per accedere direttamente ad un articolo o ad un esempio preso in modo casuale dall'archivio.

Ultimo e-book pubblicato:

"INTRODUZIONE AI CSS"

Lo scopo del CSS language è quello di controllare lo stile dei vari elementi che concorrono a formare un
documento HTML.
Si può operare in tre modi collegamento ad un foglio di stile esterno;definizione degli stili all'inizio
del documento utilizzo della proprietà style all'interno di un Tag HTML (embedded style). Questo e-book introduttivo
servirà per apprendere tali nozioni fondametali dei fogli di stile.


Prezzo: € 0.0.

Presentazione:
REAL SOFTWARE RILASCIA LA VERSIONE 5.0 di REALbasic per Windows






Gorizia, 5 maggio 2003 - Active, distributore in esclusiva di REALSoftware, Austin, Tx, annuncia la disponibilità di REALbasic 5.0 per Windows, uno strumento per lo sviluppo semplice da usare che permette agli utenti Windows di tutti i livelli di creare applicazioni personalizzate e di compilarle sia per la piattaforma Windows che per quella Macintosh.
[>>]

http://www.active-software.com

Contatti. Utilizzare l'email generica per domande relative al sito:
Porre domande relative al sito
oppure scrivere ad un responsabile di area.
Responsabile del sito: >Andrea Martelli
Responsabile area "Corso di VB":
> Giorgio Abraini

E-books e White Papers

NOTA: cliccare sul collegamento potrebbe non aprire l'e-book. In tal caso scegliere la voce 'Salva oggetto con nome...'.

Visual Basic
Corso completo di VBA per Excel Il corso completo di VBA per Excel in italiano. Sicuramente la più completa risorsa aggiornata sull'argomento completamente in lingua italiana. Presenta, oltre ad articoli chiari ed esaustivi, codici immediatamente applicabili e FAQ utili per trovare una rapida soluzione ai problemi più frequenti.  
Learning Visual Basic - terza edizione

Autore:Chuck Easttom
Dim: 1.58MB
E-book di 220 in formato A4 comprensivo di tutti gli aspetti del linguaggio: studio dell'ambiente di sviluppo, controlli, cicli, DLL, activeX, Api, array, classi, collections, programmazione ad oggetti e molto altro. Il libro presenta moltissimi esempi con codice chiaro e ben commentato.  
Learning Visual Basic - terza edizione

Autore:Chuck Easttom
Dim: 915KB
E-book di 220 in formato A4 comprensivo di tutti gli aspetti del linguaggio: studio dell'ambiente di sviluppo, controlli, cicli, DLL, activeX, Api, array, classi, collections, programmazione ad oggetti e molto altro. Il libro presenta moltissimi esempi con codice chiaro e ben commentato.  
Connecting WinHelp to Visual Basic Programs

Autore: Don Lammers
Dim: 55KB
E-Book di 14 pagine pieno di esempi e note sull'utilizzo di WinHelp per la creazione di guide in linea professionali. Il libro ha un layout particolarmente agile in fase di lettura  
Programming Acrobat JavaScript Using Visual Basic

Autore: Adobe
Dim: 116KB
E-Book di 14 pagine pubblicato e distributito da Adobe che illustra le procedure da utilizzare in ambiente VB per l'utilizzo della complessa libreria Acrobat 5.0 e dell'oggetto JSObject.  
Microsoft Office 2000/Visual Basic Programmer's Guide

Autore: Microsoft Press
Dim: 3.7MB
Imperdibile E-Book di ben 562 pagine che sostituendo in tutto e per tutto un normale libro cartaceo spiega nel dettaglio come utilizzare i componenti di Office 2000 in VBA.
Per scaricare il file cliccare sul link col tasto sinistro e scegliere 'Salva oggetto con nome...'
 
Ole automation of Excel

Autore: n.d.
Dim: 368KB
Buon E-Book di 12 pagine che mostra come utilizzare in Visual Basic fonti di dati esterne (documenti Excel). Particolarmente interessante la distinzione iniziale tra collegamento ad una sorgente esterna ed inclusione di tale sorgente nell'applicazione.  
Subclassing the Visual Basic IDE

Editore: Fawcette
Dim: 332KB

Articolo di 4 pagine che dimostra come intercettare i messaggi legati all'IDE di Visual Basic per creare un'aggiunta perfetta.  
Macro CookBook

Editore: n.d.
Dim: 1.8MB
E-book di 136 pagine (distribuito anche in formato cartaceo con tanto di CD-ROM) che spiega dalle basi fino ad arrivare a concetti avanzati come creare le macro sia in autocomposizione sia utilizzando VBA. Il ogni nuovo concetto è supportato da codice (formattato nello stile Microsoft) ed è particolarmente consigliato per la sua completezza: un valido sostituto per i tradizionali libri cartacei.  
Query e Maschere parte1 - parte2 - parte3

Editore: Microsoft
DIM: n.d.
Scrive Microsoft: "Il Visual Basic per applicazioni (VBA) costituisce una confraternita di linguaggi di
programmazione accomunati da una stessa sintassi object-oriented. Sono dialetti che
fanno capo a un babbo nobile, il Visual Basic standard (VB)."
 

Introduzione agli ADO parte1 - parte2

Editore: Microsoft
DIM: n.d.
Scrive Microsoft: "Questo fondamentale argomento, anzitutto, è importante per Access ma al
tempo stesso riguarda tutti i mondo VB: oltre ad Access, anche Excel, magari
Word o altri membri della famiglia Microsoft Office, nonchè applicativi
sviluppati in VB6 o altri linguaggi. Con librerie del genere si può attingere
a un database con o senza Access, riversando i risultati in un foglio di lavoro
o in un documento."
 

VB Serial Comm

Autore: n.d.

DIM: 600KB

Buona guida sull'utilizzo del componente MSCOMM in Visual Basic 4.  
InstallShield Guide

Autore: InstallShield
DIM: 1.64MB

La guida completa di InstallShield per creare pacchetti di installazione.  
Visual Basic Database Projects

Autore: KidWareSoftware
DIM: 156KB (+ZIP)
Il libro elenca e spiega il codice di una semplice serie di progetti Visual Basic collegati a database che possono essere agevolmente adattati a qualsiasi circostanza.  
Visual Basic .NET Projects

Autore: KidWareSoftware
DIM: 209KB (+ZIP)

Il libro elenca e spiega il codice di una semplice serie di progetti Visual Basic .NET che possono essere agevolmente adattati a qualsiasi circostanza.  
Visual Basic Projects

Autore: KidWareSoftware
DIM: 167KB (+ZIP)

Gli stessi progetti del libro sopra in versione Visual Basic 6.0  
Crystal Reports For Visual Studio .NET

Autore: Crystal Decisions, Inc
DIM: n.d.

Rapporto completo sulla creazione di report in Crystal Reports per Visual Studio .NET  
Using the Winsock Control in Client/Server Applications

Autore: SS Ahmed
DIM: n.d.

Una piccola guida di tre pagine che illustra l'interfacciamento client/server utilizzando il controllo Winsock  
Resource file in Visual Basic

Autore: n.d.
DIM: 110Kb

Un breve manuale che indica come utilizzare i file .res per includere oggetti esterni in un'applicazione.  
Visual Basic and Function Pointers: The Three Levels of Enlightenment

AUTORE: Jacques Rioux
DIM: 420

Un ottimo ed autorevole approfondimento sui puntatori alle funzioni.  
Debugging Visual Basic .NET Programs

Autore: n.d.
DIM: 2.94MB

Utile capitolo che descrive i passi da compiere per il debug del codice di un'applicazione scritta in VB.Net  
Realizzare Applicazioni per la Firma Digitale

Autore: Microsoft
DIM: 588KB

Interessante guida introduttiva ai sistemi di codifica dei dati (CryptoAPI, libreria CAPICOM) distribuita da Microsoft.  
Introduction to Reverse Engineering

Autore: Fotis Fotopoulos e Aristotelis Charalampakis
DIM: 650KB
Una lettura sicuramente interessante di 119 pagine (anche se il codice presentato è C/C++) che entra in profondità nel sistema operativo Windows e ne analizza gli aspetti meno noti come ad esempio le undocumented API.  
Applied Cryptography

Autore: Fotis Fotopoulos e Aristotelis Charalampakis
DIM: 571KB

Degli stessi autori di Introduction to Reverse Engineering questo e-book di 30 pagine illustra l'ambito della crittografia.  
Visual Basic for Excel 97/2000

Editore: University of Bristol
DIM: 328KB

Un'altra ottima guida relativa a VBA in 25 pagine suddivise in capitoli ed appendici ad ogni capitolo.  
Macromedia Flash and VB: A Potent Combination

Editore: Mindfire Solutions
DIM: 280KB

Utile articolo che illustra in dodici pagine la possibile interazione tra un filmato Flash ed un'applicaizone Visual Basic  
VBA: programming Excel

Editore: n.d.
DIM: 173KB
Altra guida sulla programmazione con VBA, molto completo dal punto di vista degli esempi ma praticamente privo di figure ed illustrazioni. Il libro è composto da una quarantina di pagine ed è disponibile un indice dei capitoli.  


Web Services
Borland introduction to Web Services

Autore: Borland
Dim: 788KB
La visione dei Web Services di Borland. Cosa sono? Come possono essere utili al panorama delle imprese che operano nel settore? Quali sono le credenze che devono essere sfatate per comprendere appieno il significato dei servizi web?  
Visual Basic .NET: The Tutorials

Autore: Karl Moore
Dim: 444KB
E-Book di 49 pagine che illustra il mondo dei Web Services, dalla base (cosa sono e a cosa servono) fino ad addentrarsi nell'ambito XML e SOAP. Il tutto sviluppato e testato in ambiente Visual Basic .NET. Il libro si presenta come un'opera davvero ben congegnata ed include un indice analitico di estrema utilità.  
The Promise of Web Services

Autore: CXO Media
Dim: 659KB
Un altro white paper che spiega perchè intraprendere la strada dei Web Services e quali tipi di supporto e riconoscimenti stanno ricevendo dalle più quotate società del settore.  


XML
XML: Tutto ed oltre

Editore: Apogeo
Dim: 1.04MB
Che cos'è il linguaggio XML, come funziona e come viene utilizzato.
Questo e-book illustra in modo dettagliato l'universo di tecnologie
che ruota intorno a questa semplice sigla: editor, parser, validatori,
applicazioni. E ancora, fogli stile, browser e codifiche diverse.
 
Extensible Markup Language (XML) 1.0

Autore: Tim Bray (Netscape), Jean Paoli (Microsoft), Sperberg-McQueen (UI) - W3.org
Dim: 176KB
E-Book di 36 pagine proveniente direttamente da w3.org e quindi dai padri dell'XML. Contiene un ottimo indice, un glossario dei termini utilizzati ed illustra in modo preciso ed esauriente tutte le caratteristiche che rendono l'XML così efficace.  


VARI
The Pocket Guide to TCP/IP Sockets: C Version

Autore: Michael J. Donahoo e Kenneth L. Calvert
Dim:439KB
Mini-guida sullo sviluppo in C basato sul protocollo TCP/IP  
Il futuro della legge di Moore

Editore: Apogeo
Dim: 1.07MB
La legge di Moore, che ha più il carattere di una supposizione che non di una legge scientifica, afferma che l'evoluzione elettronica porta a un raddoppio della capacità elaborativa (dei computer) ogni 18 mesi Fino a oggi tale supposizione si è dimostrata esatta, ma con il passare del tempo la tecnologia si avvicina ai limiti fisici della materia, con la nascita di nuovi problemi e nuove sfide.
 
Capire e lavorare in PDF

Editore: Apogeo
Dim: 5083KB
E' sotto gli occhi di tutti il fatto che il PDF è ormai parte integrante di ogni comparto produttivo grafico sia per la realizzazione di bozze come per lavori di qualità. Innumerevoli le testimonianze a sostegno di questa affermazione: tutti i maggiori produttori di workflow hanno soluzioni basate sul PDF, i programmi offrono interfacce di input e output per questo formato, ogni giorno sul mercato vengono proposti plug-in volti ad estendere le capacità native di Acrobat risolvendo ogni richiesta posta dagli operatori di stampa e prestampa.  
Open Source: analisi di un movimento

Editore: Apogeo
Dim: 1.47MB
Che cos'è il software Open Source? Che differenza c'è con il Free Software? Chi sono i protagonisti che hanno contribuito (e stanno contribuendo) a questa rivoluzione? Vengono analizzate le tappe fondamentali che hanno dato vita al movimento open source, esplicitandone gli aspetti ideologici, economici e legali, attraverso anche l'analisi di un caso reale di progetto commerciale realizzato interamente con strumenti open source.
 
Introduzione al quantum computing

Editore: Apogeo
Dim: 597KB
Nel processo di miniaturizzazione elettronica ci stiamo avvicinando alle dimensioni atomiche. A tale livello la fisica classica non è più una teoria adeguata per la descrizione dei fenomeni. Entra invece in gioco la Meccanica Quantistica, informandoci che se un bit può esistere in 2 stati distinti può anche esistere in una loro sovrapposizione coerente. Si tratta di un terzo stato, che non ha un analogo classico in generale, in cui l’atomo rappresenta entrambi i valori 0 e 1 contemporaneamente.

 
Dall'e-business all'm-business

Editore: Apogeo
Dim: 906KB
I cambiamenti che grandi aziende come Microsoft, Intel, Sony stanno affrontando pongono in luce una piattaforma di evoluzione strutturale dai modelli incentrati sul PC (PC-centric) a modelli incentrati sulla persona in movimento (person-centric). Quale significato ha questo fenomeno per il business? Nel giro di dieci anni, con la crescente disponibilità di accesso a banda larga e di nuove reti wireless, i device mobili dotati di capacità elaborativa raggiungeranno una diffusione capillare. La presenza della combinazione computer-tecnologia wireless in ogni possibile prodotto, dalle auto ai giocattoli, richiede di modificare gli attuali modelli di business per costruire le condizioni del vantaggio competitivo.  
AutoCAD 2000 su Internet

Editore: Apogeo
Dim: 922KB
Una delle novità principali di AutoCAD 2002 è la possibilità di interfacciarsi facilmente con Internet per la pubblicazione dei propri lavori. Questo e-book, tratto dalla Guida ufficiale Autodesk ad AutoCAD 2002 illustra come sfruttare al meglio le nuove funzionalità di rete per trasmettere i disegni via Internet e pubblicarli sul Web.
 
Direct marketing B2B: corso accelerato

Editore: Apogeo
Dim: 477KB
Il marketing via Internet è marketing interattivo e reattivo e ha le sue radici solidamente affondate nei principi e nelle attività del direct marketing. Dalla posta al telefono, alla televisione, alla radio e infine a Internet, la parola chiave è "diretto". Per comprendere come utilizzare al meglio Internet per attività di marketing, quindi, il direct marketing è una tappa obbligata e fondamentale.